“Il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passione.” Cit. Ovidio.
E, se vogliamo dirla tutta, anche il sole sa fare la sua parte… basta non confondere il piacere con l’eccesso.
Sì, perché il sodalizio tra un buon calice e la tintarella è una danza sottile.
Un equilibrio tra desiderio e misura, tra voglia di godersi la vita e il buon senso che, diciamolo , non è mai abbastanza sexy, ma salva sempre la pelle.

Il vino: il piacere che accarezza
Il vino, da parte sua, è un alleato dell’anima.
I suoi polifenoli, come il celebre resveratrolo, sono potenti antiossidanti.
Amici della pelle, della circolazione, della bellezza.
Sì, ma nel calice giusto e al momento giusto.
Perché l’alcol ha un effetto vasodilatatore: amplifica la sensazione di calore, aumenta la sensibilità della pelle ai raggi UV e , ahimè, accelera la disidratazione.
Cosa dice la scienza?
Fonti come l’Istituto Superiore di Sanità e diverse pubblicazioni sul benessere (British Journal of Dermatology, Harvard Health) confermano che l’alcol:
- Potenzia la vasodilatazione, quindi “senti più caldo” ma ti disidrati prima.
- Inibisce la produzione di vasopressina, l’ormone che regola i liquidi, quindi ? Pelle più secca e più vulnerabile ai raggi UV.
- Aumenta il rischio di eritemi e colpi di calore se assunto in quantità mentre ci si espone al sole.

Vino e sole: il decalogo del piacere intelligente
- Mai bere alcolici sotto il sole cocente, èuna questione di salute… ma anche di fascino.
- Idratati come se non ci fosse un domani. Acqua, acqua frizzante, tisane fredde… e poi sì, un calice.
- Scegli il momento giusto. Dal tardo pomeriggio in poi, quando il sole diventa un amante più gentile.
- Prediligi vini freschi, leggeri e profumati come un Vermentino, un Fiano, un Frappato appena raffreddato, o un metodo classico brut.
- Proteggi la pelle con crema solare a volontà, anche mentre sorseggi.
- Non dimenticare gli antiossidanti e accompagna il calice con frutta fresca: fragole, mirtilli, albicocche… un bacio per la pelle.
- Goditi il momento: Un vino bevuto con lentezza è più buono così come un sole preso con rispetto è più bello.
- Evita il vino se hai già preso troppo sole, la pelle infiammata non ama gli eccessi.
- Ascolta il corpo ,se senti sete, stanchezza o troppo calore… il vino può aspettare.
- Ricorda: la vera seduzione è il saper dire basta… per poi dire ancora più tardi.


Notizie fuori dal calice
Lo sapevi? Il resveratrolo del vino rosso è ormai protagonista anche nei cosmetici di alta gamma.
Combatte i radicali liberi, stimola il collagene e regala alla pelle luminosità e compattezza. Insomma, il vino fa bene… anche quando non si beve!

Sole e vino… due piaceri che richiedono rispetto, ma sanno regalare magia
Basta saperli dosare, come si fa con le cose più belle della vita.
Un calice fresco, un tramonto dorato sulla pelle, e quella sensazione sottile che qualcosa di meraviglioso stia accadendo… semplicemente perché hai scelto di rallentare.
Angelo Infurna